ilgenuino.it

home

la tua pagina

cosė č la vita

l'ambiente

a tavola

in rete

home la tua pagina

-Narcissus poeticus L. (a) Narcissus jonquilla L.(b)

Narciso (a) Giunchiglia (b)
l'ambiente
a tavola


Narciso (a) Giunchiglia (b)
Delicatamente profumati, i narcisi e le giunchiglie sono distribuiti nei prati montani freschi, per lo piu' su suolo basico .
Sono specie bulbose con poche foglie basali lineari, larghe circa 1 cm e lunghe quanto lo scapo fiorale. Questo misura 2-5 cm. e porta un fore solitario su di un peduncolo piegato ad angolo ottuso e uscente da una larga brattea pergamenacea .
Il perigonio, del diametro di 4-6 cm. e' bianco nel narciso e giallo nella giunchiglia. Caratteristica e' la corona che deriva dal perigonio e circonda la parte fertile del fiore. E' gialla, orlata di rosso, nel narciso e aranciata nella giunchiglia.
Entrambe le specie fioriscono da aprile a maggio e sono diffuse dalla penisola Iberica all'Europa centromeridionale.
In Italia sono presenti nelle Prealpi e in tutto l'Appennino.
Tutte le specie del genere Narcissus sono protette dalla legge.
Famiglia: Amaryllidaceae.

Torna all'indice delle immagini

http://www.marenzi.it

Web master:mailto: luigi@marenzi.it