|
 |
Il castello, risalente all'IX secolo, fu di proprietà
del monastero di Bobbio, quindi del vescovo di Bobbio poi del comune di Piacenza,
in seguito dei Barbarossa, dei Landi, dei Malaspina, dei Dal Verme e poi nuovamente dei Malaspina.
In prossimità del castello si trova l'oratorio, un tempo officiante, eretto dai Malaspina nel 1608 e di recente restaurato.
In realtà pare che Gerolamo Malaspina avesse all'epoca ristrutturato una precedente costruzione risalente all'epoca di fondazione del fortilizio.
Questo oratorio di ridotte dimensioni, costrito in arenaria locale, può essere considerato un modello di architettura religiosa minore (povera).
|
 |
  |