ilgenuino.it

home

la tua pagina

cosė č la vita

l'ambiente

a tavola

in rete

IL PARCO DI VERDE -Valverde- (Pavia)

COLLEGAMENTI: Km 35 da Voghera (ss.461); da Pavia Km. 49; da Piacenza Km.51


home la tua pagina cosė č la vita -La rocca di un castello (XI sec); una piccola chiesetta (1608)

il tutto posto sulla cima di un cocuzzolo in posizione suggestiva e panoramica che, nelle giornate limpide, permette di spaziare sulla pianura padana e sulla cintura alpina. Il posto è attrezzato con alcune panchine per il pic-nic.

-le foto sono di: Ferruccio Ruffinotti; Giuliano Forni; Lodovico Oldani -


l'ambiente
a tavola
in rete



Il castello, risalente all'IX secolo, fu di proprietà del monastero di Bobbio, quindi del vescovo di Bobbio poi del comune di Piacenza, in seguito dei Barbarossa, dei Landi, dei Malaspina, dei Dal Verme e poi nuovamente dei Malaspina.


In prossimità del castello si trova l'oratorio, un tempo officiante, eretto dai Malaspina nel 1608 e di recente restaurato. In realtà pare che Gerolamo Malaspina avesse all'epoca ristrutturato una precedente costruzione risalente all'epoca di fondazione del fortilizio. Questo oratorio di ridotte dimensioni, costrito in arenaria locale, può essere considerato un modello di architettura religiosa minore (povera).


Vista panoramica della pianura padana dal castello di verde


Flora, fauna e prodotti tipici del posto:
Le castagne - I tartufi bianchi - I funghi porcini ... La cinciallegra - Lo scoiattolo
La cartina del Parco

e come raggiungerlo

Torna all'indice degli itinerari

http://www.marenzi.it

Web master: mailto: luigi@marenzi.it