Le foglie aghiformi, lunghe sino a 15 mm., sono riunite in verticilli di tre.
Presentano una sola striscia pallida superiormente e, inferiormente, una colorazione grigio-verde.
I fiori, unisessuati, compaiono in giugno-luglio: i fiori, o "coni", femminili sono portati su piante diverse da quelle che portano i coni maschili.
Dai coni femminili, dopo la fecondazione, derivano per modificazione carnosa delle tre brattee apicali, le caratteristiche "bacche" di colore grigio-bluastro, e contenenti ciascuna tre semi.
Ogni bacca matura solo dopo due anni.
Le bacche di ginepro contengono olii essenziali e resina.
Sono raccolte per estrarne l'essenza, da usare in liquoreria, ed in misura minore, per usi medicinali ed aromatici.
Famiglia: Cupressaceae.